I watroom con la vista dal lievito
			 14 porzioni2 ore
			14 porzioni2 ore 
Latte - 230 ml, Burro - 70 gr, lievito secco - 11 gr, Uova di gallina - 2, Zucchero - 60 gr, Sale - 10 gr, Farina di grano - 500 gr, Vidlo - 300 gr
							
							
							Farina in una ciotola profonda. Mandate zucchero, sale e lievito secco, mescolate con la corona. 
 
							 
							
							
							Il latte è riscaldato (fino a una temperatura di 35-37 gradi). Sciogliere l'olio e raffreddarlo a temperatura ambiente. 
 
							 
							
							
							Poi in una miscela secca rompere un uovo, infilare latte caldo e burro sciolto. 
 
							 
							
							
							Intasare la pasta. Prima mescolare con la corona, poi coprire la pasta con le mani. Deve essere morbido ed elastico. 
 
							 
							
							
							Stringere la ciotola con la pellicola o coprirla con un asciugamano. Metterlo in un posto caldo per ore. 
 
							 
							
							
							Al caldo, la pasta lievitata aumenterà di circa 2-3 volte. 
 
							 
							
							
							Spostare l'impasto esuberante su una superficie di lavoro affacciata di farina e svenire. 
 
							 
							
							
							Dividere tutta la pasta in 12-15 palloncini, forse 20, ma mi piacciono i wat più grandi, quindi ne ho 12. Prendiamo un palloncino e lo mettiamo in un piccolo pasticcio. 
 
							 
							
							
							Poi, al centro di ogni pasticcino, fare un approfondimento (con un bicchiere) e riempirlo con un vademecum. 
 
							 
							
							
							Tutti i vatticini di lievito formati con il viso di mettere su un angioletto ricoperto di pergamena, olio lubrificato, e concedere 15-20 minuti per stare in piedi. Alzare un po'l'uovo e lubrificare i watroom. Cuocere i wat 200 in un forno scaldato a 15-20 gradi, a meno di 20 minuti.