Gelatina per la torta

Ammettiamolo, le torte decorate con gelatina sembrano straordinariamente eleganti e molto appetibili. Questo tipo di abbigliamento, preparato con le proprie mani, è bello non solo metterlo sul tavolo delle feste, ma anche andare a trovarlo, confezionandolo in una scatola vestita. La torta può essere versata con diversi tipi di gelatina colorata, all'interno della quale si coloreranno pezzi di frutta fresca o bacche integrali. E alcuni preferiscono mettere questi assortiti a base di frutta sopra la torta.
Ma perché i frutti si mantengano in superficie, non si spostino o violino l'armonia estetica originale, sono spesso coperti dalla gelatina per la torta. Ma cos'è questo prodotto per la torta e cosa è diverso dalla gelatina normale? È molto semplice: la gelatina per la torta è un semilavorato a base di gelatina, agar-agar o pectina con una piccola quantità di zucchero. In un prodotto prodotto industriale, i componenti in gelatina per la torta sono selezionati in modo che la massa gelatina sia bloccata molto più velocemente rispetto, ad esempio, alla normale caramella d'arancia o a qualsiasi altra gelatina.
Inoltre, la tecnologia di produzione consente di rendere il prodotto finito praticamente incolore, facendo in modo che i componenti della frutta ricoperti con questa gelatina siano completamente visibili e non perdano il loro aspetto originario appetibile.
Divora la gelatina per la torta proprio come il tradizionale semilavorato, cioè quando si mescola con l'acqua non si può bollire, ma solo riscaldare un po'fino a dissolvere completamente i cristalli della sostanza desiderabile e lo zucchero. In caso contrario, ci sarà una violazione della struttura del prodotto e la gelatina per la torta non si fermerà, così restando in forma liquida, e questo per il pasticcere è sicuramente un fallimento.
Ma la domanda più importante che preoccupa gli aspiranti cuochi quando si lavora con la gelatina per la torta è come versare correttamente la torta a queste gelatine. Credo che sia abbastanza semplice, raffreddare e versare, ma come in ogni pasticceria qui dentro, ha le sue sfumature. In particolare, può capitare che la gelatina liquida del riempimento inizi a riversarsi attraverso la frutta e si riversi completamente sul piatto che contiene la torta.
Quindi, per evitare che ciò accada, tenete presente che prima di iniziare a riempire la torta, lasciate che la gelatina non solo si raffredda, ma anche acquisisca la consistenza del pennello. In questo modo, non sarà in grado di scivolare facilmente dalla frutta e dalle bacche, ma, al contrario, li coprirà con uno strato sottile uniforme, il che sottolineerà in modo vantaggioso l'attrattività della vostra creazione.
E non dimenticate che la gelatina per la torta si blocca abbastanza velocemente, quindi lavorate a un ritmo accelerato per evitare di dover mettere pezzi di gelatina congelati sulla torta.
gelatina per torta 87.6 kKal
Il valore energetico della gelatina per la torta (rapporto proteine, grassi, carboidrati - bu):
Scoiattoli: 2.8 (ansa11 kKal)
Grassi: 0.02 (} 0 kKal)
Carboidrati 20.3 (ansa81 Kal)
Rapporto energia (b 'g |): 13% | 0% | 93%